Giacomina ci ha lasciati all'età di 95 anni il 23 settembre 2016. Mi ricordo i momenti passati a casa sua bevendo caffè e parlando del più e del meno, delle sue ottime "fiasc" che ogni anno preparava con cura per il mercatino di Natale e la sua immancabile presenza alla grà.
Dal 2 al 17 ottobre 2011 è stata caricata la “grà” di Prato-Sornico portata a nuovo splendore nel museo del Ballenberg. Ecco quello che avevo scritto a suo tempo per l'inaugurazione e lo scarico.
Sergio ci ha lasciato troppo presto, era il venerdì 17 maggio 2013. Negli ultimi anni ci ha dato una mano per la cura del fuoco alla grà di Moghegno ed era sempre presente quando c’era bisogno: una grazie di cuore per tutto!
Ecco l’articolo originale che avevo scritto sullo scarico della già del Ballenberg!
Questa mattina il mio primo pensiero era “mmmm…che freddo”… ma l’aria bella frizzante non mi ha impedito di salire sulla moto e di partire in direzione del museo del Ballenberg. Le parole incoraggianti che mi erano arrivate qualche giorno prima per mail da parte di Elena: (…) è soltanto con l’amore e la passione che a poco a poco si riesce a far capire cosa sono i veri valori della vita, anche a coloro che in questo mondo “vanno sempre di fretta” (…) mi hanno riscaldato il cuore e mi hanno permesso di passare indenne i -2 gradi che segnava i termometro della mia Moto Guzzi ad Andermatt!
View original post 384 altre parole
L’inaugurazione della grà del Ballenberg: una bella soddisfazione per la Vallemaggia!
Ballenberg, 2 ottobre 2011
Un cambiamento di ambiente molto particolare! Ero appena rientrato da un trekking in Sardegna che sono già in sella alla mia moto per recarmi a Hofstetten (entrata del museo Ballenberg-West). Ad attendermi Bruno, uno dei dirigenti del museo, che aveva richiesto la mia collaborazione per la messa in funzione della “grà” di Prato-Sornico ora ricostruita nel museo!
View original post 424 altre parole
Celestino ci ha lasciati, nella notte del 6 dicembre 2010, all’età di 93 anni. Per oltre 20 anni è lui che ha curato il fuoco e le castagne della grà di Moghegno: una grazie di cuore per tutto quello che hai fatto, ti vogliamo un mondo di bene... e ci piace ricordarti così: